Care lettrici, cari lettori,
quello che sta succedendo attualmente in Europa ci lascia tutti senza parole. Proprio al momento in cui possiamo sperare in una pausa della pandemia di Covid-19, almeno fino all'inizio della stagione fredda, il mondo sta ancora una volta subendo cambiamenti fondamentali. Anche nella nostra vita quotidiana sopraggiungono nuove sfide che non possiamo ancora valutare completamente. Auguriamo alla gente in Ucraina e in fuga che la sofferenza finisca presto.
Dopo circa due anni di pandemia, le possibili conseguenze a lungo termine nel mercato del lavoro stanno lentamente diventando evidenti. Oltre agli aspetti positivi come la maggiore flessibilità rispetto alle diverse forme di lavoro, gli studi mettono in evidenza un aumento dei problemi psicologici, soprattutto tra i giovani. In questa newsletter vorremmo concentrarci sulle sfide di malattie psicologiche nel mercato del lavoro.
Nel caso di un'assenza per malattia dovuta a problemi psicologici, vediamo il profilo di integrazione orientato alle risorse (PIR) come uno strumento di gestione che ottimizza a lungo termine la reintegrazione delle persone colpite e rafforza lo scambio di informazioni tra gli interessati. Lo scambio di informazioni può aiutare i datori di lavoro a comprendere meglio cosa possono aspettarsi dai loro collaboratori che sono in malattia. Questo permette ai dipendenti di essere integrati gradualmente nel lavoro quotidiano senza compromettere il loro recupero e la loro salute. L'uso ottimale del PIR può evitare il congedo per malattia a tempo pieno, che notoriamente contribuisce alla cronicizzazione dello stress psicologico.
La pandemia ha rafforzato l'importanza della leadership orientata alle risorse e della pianificazione del lavoro in generale. Il nostro nuovo presidente Daniel Huser mette in evidenza nel rapporto annuale 2021 di Compasso che c'è ancora un grande potenziale. Inoltre, un whitepaper di Global HR Talents le darà un'idea di varie strategie di occupabilità 4.0 che sono state testate e implementate nel cuore delle aziende svizzere.
Infine, ma non meno importante, siamo lieti di annunciare che diamo il benvenuto a Romande Energie come nuovo membro!
Non ci resta che augurarle una buona lettura e attendiamo i suoi commenti in qualsiasi momento. Cordiali saluti, Il suo team Compasso
|
|
|